La Transizione 5.0 si basa su tecnologie che riducono l’impatto ambientale e aumentano la competitività delle imprese, come:
Macchinari a controllo numerico per lavorazioni di precisione.
Automazioni industriali (es. robot antropomorfi, magazzini verticali).
Software per il monitoraggio energetico.
Impianti fotovoltaici con elevata efficienza energetica.
Sistemi di trattamento e controllo qualità.
Inoltre, l’utilizzo di dati e simulazioni digitali permette di ottimizzare i processi produttivi e raggiungere obiettivi di sostenibilità.