Transizione 5.0 | BSI Consulting | BSI Consulting

Transizione 5.0

Cos'è la Transizione 5.0?

La Transizione 5.0 rappresenta un'evoluzione dei sistemi produttivi verso modelli energeticamente efficienti e sostenibili, grazie all'integrazione di tecnologie avanzate. Il Piano Transizione 5.0, istituito con il Decreto-Legge n. 19 del 2 marzo 2024, offre incentivi fiscali per sostenere le imprese italiane nell'adozione di soluzioni innovative che riducono l'impatto ambientale e ottimizzano l'uso delle risorse.
Cos'è la Transizione 5.0?
Come si realizza?

Come si realizza?

La realizzazione della Transizione 5.0 avviene tramite:
  • Implementazione di beni trainanti: macchinari e software che migliorano l’efficienza energetica e ottimizzano i processi produttivi.
  • Integrazione di beni trainati: impianti fotovoltaici e sistemi per l’autoproduzione e l’autoconsumo di energia da fonti rinnovabili.
  • Formazione del personale: sviluppo di competenze tecniche per affrontare il cambiamento tecnologico e produttivo.
L’accesso agli incentivi richiede una pianificazione strategica e una gestione attenta delle tempistiche di progetto.

Quali sono le tecnologie?

La Transizione 5.0 si basa su tecnologie che riducono l’impatto ambientale e aumentano la competitività delle imprese, come:

Macchinari a controllo numerico
Macchinari a controllo numerico per lavorazioni di precisione.
Automazioni industriali
Automazioni industriali (es. robot antropomorfi, magazzini verticali).
Software per il monitoraggio energetico.
Software per il monitoraggio energetico.
Impianti fotovoltaici
Impianti fotovoltaici con elevata efficienza energetica.
Sistemi di trattamento e controllo qualità.
Sistemi di trattamento e controllo qualità.

Inoltre, l’utilizzo di dati e simulazioni digitali permette di ottimizzare i processi produttivi e raggiungere obiettivi di sostenibilità.

Quali sono i vantaggi?

Adottare la Transizione 5.0 offre molteplici benefici per le imprese:
  • Efficienza energetica
    riduzione dei consumi e ottimizzazione dell’uso delle risorse.
  • Sostenibilità
    minore impatto ambientale e integrazione di fonti rinnovabili.
  • Incentivi fiscali
    credito d’imposta fino al 45% per beni trainanti.
  • Innovazione produttiva
    maggiore automazione e integrazione dei processi.
  • Competitività
    miglioramento della qualità dei prodotti e riduzione dei costi.

Come possiamo aiutarti?

BSI Consulting supporta le imprese in tutte le fasi necessarie per accedere agli incentivi del Piano Transizione 5.0. Il nostro team di esperti offre un supporto completo che include:
  • Definizione degli investimenti ammissibili
    analisi preliminare per identificare i beni materiali e immateriali idonei.
  • Certificazione del risparmio energetico
    misurazione e verifica dei consumi energetici con strumenti e metodi che garantiscano dati certi.
  • Gestione delle domande di agevolazione
    presentazione della comunicazione unica e supporto nell’interconnessione dei beni.
  • Integrazione con altre agevolazioni
    valorizzazione di tutte le possibili sinergie per massimizzare i benefici.

Contattaci per scoprire come possiamo aiutarti a trasformare la tua impresa!

Grazie alla nostra esperienza, garantiamo soluzioni personalizzate e mirate per ottimizzare ogni fase del progetto.

contattaci